Queste polpettine potete provarle con le verdure che più vi piacciono, io stavolta ho usato zucchine, patate e spinaci perché li avevo freschi a casa.
Sono leggerissime e molto gustose ma sopratutto facilissime da preparare!!!
INGREDIENTI: (per 4 persone)
- 120g di quinoa
- 2 zucchine
- 2 patate
- Un pezzo di scalogno
- Un cucchiaio di semi di sesamo
- Sale e pepe quanto basta
- Basilico
- Menta
- Per la panatura io uso la farina di mais (anche nell'impasto se troppo molle) ma potete usare benissimo il pan grattato
Iniziamo a lavare bene la quinoa con un colino per elimnare la saponina che la rende amara, mettiamo a bollire in un pentolino con acqua un pò salata per 15 minuti.
Nel frattempo tagliamo le verdure a dadini e saltiamole in padella con un filo d' olio, pepe e sale.
Fatto questo trasferiamo verdure e la quinoa ben scolata in un recipiente e amalgamiamo...
Se volete ora aggiungete due uova, il basilico, pepe, sale e se vi va anche un paio di cucchiai di parmiggiano per renderle più gustose!
Se l'impasto viene troppo molle aggiungete un pò di farina di mais.
Ora prendete della carta da forno, rivestite una teglia, e formate delle palline con il vostro composto che poi farete rotolare in un piatto con la garina di mais o pangrattato per creare la panatura.
Ponete in forno a 180 gradi per 20minuti e a metà cottura giratele, quando le vedete dorate dovete toglierle..
Eccole!!! Super semplici e veloci, un alternativa sana per un secondo sfizioso!!!
Provatele e fatemi sapere come sono venute😘
http://valeluna83.blogspot.it/2014/10/polpette-di-quinoa-e-verdure.html#comment-form
RispondiEliminaNuova ricetta light!!!!
Che buone queste polpettine , proveró a farle grazie per la ricetta
RispondiEliminaBell'idea :D mi piace molto la quinoa e già l'ho utilizzata per fare una focaccia, adesso proverò anche queste polpette! Grazie!
RispondiEliminaSi è un alimento che si può utilizzare per tantissime ricette!
Eliminaio sono una di quelle che ancora non ha mai provato la quinoa, però ne sono incuriosita da matti
RispondiElimina*-*
Interessante questa ricettina...ma sai che non ho mai usato la quinoa?
RispondiEliminaAnche io ragazze la sto introducendo da poco tempo perchè non riuscivo a trovarla...
RispondiEliminache ricetta gustosa...grazie per i consigli la preparerò per cena...perchè,sembra molto molto invitante!
RispondiEliminaGrazie cara:)
EliminaInteressantissima ricetta, facile e buona.
RispondiEliminaDevono essere molto buone queste polpette.... ho assaggiato la quinoa due anni fa e mi è piaciuta moltissimo! :D
RispondiEliminaSi io le voglio provare :) le faccio fare a. Mia suocera
RispondiEliminaGustosa ricetta che prenderò ad esempio per una serata in famiglia :)
RispondiEliminainteressantissima questa ricetta, la voglio provare assolutamente
RispondiEliminaideale per una cena leggera e veloce!
RispondiEliminammm ottima alternativa alle classiche polpette!
RispondiEliminaricetta appuntata!
baci
K.
che bontà! Ho preso nota , voglio provare questa ricetta!
RispondiEliminaAlessandra
Questa ricetta e' sfiziosissima e le tue polpettine sono belle, belle, oltre che ottime.
RispondiEliminaLe voglio provare a fare, per variare un po' dalle solite polpette.