Il calcio lo troviamo nelle proteine vegetali, ad esempio nella soia e in tanti altri alimenti, anche nelle acque ad alto contenuto di calcio e basso contenuto di sodio, attraverso un'alimentazione sana ed equilibrata e l'esercizio fisico.
Bene ora vi elencherò i vari sostituti, diciamo così, le loro proprietà e come possiamo utilizzarli al meglio!
Eccoli i nostri alleati della salute e della linea!
Inizio col parlarvi del
LATTE DI SOIA:
Calorie per circa un bicchiere: 54
.
Questo latte vanta tante proprietà, possiede meno calorie e più proteine, ha un alto contenuto di vitamina b1 e ferro, aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo e previene arteriosclerosi.
Possiamo gustarlo caldo o freddo, in tutti i momenti della giornaa, utilizzarlo per budini e dolci in genere, il suo sapore è molto
gradevole e lo troviamo anche aromatizzato alla vaniglia e al cacao, ottimo!
Frullato energetico con latte di soia alla vaniglia:
Una banana
Due o tre noci
Un cucchiaio d'avena
Uno yogurt magro
Quattro cucchiai di latte soia vaniglia
Tutto in frullatore per due minuti
Aggiungere semi di chia, un cucchiaio
LATTE DI MANDORLA
Un bicchiere ha circa: 90 calorie
Un latte molto nutriente, ricco di antiossidanti, forse un pò calorico ma se bevuto con responsabilità è ottimo, potete berlo prima di andare ascuola o di fare sport, unirlo a dei gustosissimi frullati, granite, ghiaccioli e gelati fatti in casa.
Il suo sapore per me è assolutamente grandioso, naturalmente dolce e saporito vi consiglio di consumarlo freddo o con del ghiaccio.
Frrullato dissetante con latte di mandorla:
Due kiwi
Mezzo bicchiere di latte di mandorle
Metà mela verde
Un cucchiaino di bacche di goji
Qualche cubetto di ghiaccio
Frullate per due minuti
LATTE DI RISO
Il latte di riso ha un sapore particolare e non può piacere a tutti..dolciastro e con il sapore dell'acqua di riso vera e propria, potete berlo caldo o freddo.
Contiene una gran parte di zuccheri semplici, molto energetico e insieme al latte d'avena è un latte ricco di carboidrati.
Dolce al cacao con latte di riso
Due cucchiai di cacao amaro bio
Un bicchiere di latte di riso
Mezzo bicchiere di zucchero di canna
Mezzo bicchiere di avena tritata
Un vasetto di yogurt bianco magro
Mezzo bicchiere di riso soffiato
Amalgamate tutto e mettete in forno per 15 minuti a 180 gradi senza lievito uscirà un dolce light buonissimo e gustosissimo che potete servire tagliando a quadrettini, vi mostro la
foto del mio.
LATTE DI COCCO
Per un bicchiere: più di 100 calorie
Per un bicchiere: più di 100 calorie
Il vero latte di cocco è quello ottenuto dal frutto verde e non dal cocco che noi conosciamo che troviamo nei supermercati, in ogni caso controllate sempre l percentuale di acqua di cocco per sicurezza altrimenti berrete un succo pieno di grassi e zuccheri, la stessa cosa vale per il latte di mandorla.
Un latte molto ricco di grassi ma non solo, la presenza del selenio possiede proprietà antiossidanti e previene le infiammazioni articolari.
Contiene fosforo e magnesio e aiuta a rafforzare le ossa prevenendo l'osteoporosi.
Aiuta ad alzare il livello di colesterolo buono e previene il rischio di malattie cardiovascolari.
Frullato con latte di cocco
Frullato con latte di cocco
Una pesca
Metà mango
Mezzo bicchiere di latte di cocco
Semi di chia un cucchiaino
Yogurt magro
Frullate per due minuti
LATTE D'AVENA
Per un bicchiere: 70 calorie
Non contiene colesterolo ed è altamente energetico e tonificante contiene acido folico ed è consigliato alle donne in attesa.
Contiene una discreta quantità di fibre, da gustare caldo o temperatura ambiente, se devo essere sincera ragazze io lo trovo pesante e anche il sapore non è gradevolissimo...infatti lo metto ultimo in classifica..
Esistono anche altri tipi di latte vegetale, come quello di miglio, di noci e nocciole ma ancora un pò complicato reperirli...
Intanto vi terrò sempre aggiornate su instagram appena trovo qualcosa di nuovo, un bacio a tutte mie cAre, non esitate se avete dubbi o domamde a contattarmi o a commentare qua sotto:)
Esistono anche altri tipi di latte vegetale, come quello di miglio, di noci e nocciole ma ancora un pò complicato reperirli...
Intanto vi terrò sempre aggiornate su instagram appena trovo qualcosa di nuovo, un bacio a tutte mie cAre, non esitate se avete dubbi o domamde a contattarmi o a commentare qua sotto:)
Nuovo post sul latte vegetale!!!
RispondiEliminahttp://valeluna83.blogspot.it/2014/09/tutto-sul-latte-vegetale.html
Eccomi qua :-)
RispondiEliminaIo sono allergica al latte e ora leggerò per bene i tuoi consigli...
Dalla tua pagina Fb sono finita sul tuo blog e mi sono unita al gruppo di lettrici fisse!!!
Se ti va di ricambiare, mi fa molto piacere...
http://theprincessvanilla.blogspot.it/
Ciao carissima, ti ringrazio e mi fa piacere ricambiare:)
EliminaBellissimo post =) è ora che si sfati il mito del latte vaccino visto come alimento salutare! Molto meglio il latte di mandorle, per il calcio! O anche le mandorle da sole!
RispondiEliminaSi, si concordo pienamente!
Eliminabuonissimo il latte di soia :3
RispondiEliminaGrazie mille per il tuo interessantissimo post....adoro il latte di soia.
RispondiEliminaI migliori! il latte di soia piace anche a me, l ho provato svariate volte :)
RispondiEliminama sai che molte cose non le sapevo...interessantissimo questo post...e grazie mille per le valide info
RispondiEliminaIl latte di riso berne anche un litro al giorno fa male?Fa ingrassare?? Vorrei informazioni in proposito! Grazie!!
RispondiElimina