Ragazze mie l'autunno è arrivato e io non posso far altro che consigliarvi degli infusi, riscaldanti, anti raffreddore e che rafforzano le nostre difese!! Se la natura ci viene in aiuto allora dobbiamo sfruttare tutte queste preziose proprietà che spezie ed erbe ci offrono!
Le tisane di cui vi parlerò oggi hanno proprietà antibatteriche e rinvigorenti, ci aiutano ad affrontare malattie da raffreddamento stress e stanchezza...
TISANA AI FRUTTI DI BOSCO
Composta da bacche fatte essiccare dei frutti estivi tra cui, fragole, mirtilli, rosa canina, con proprietà antiossidanti, vitamina b1, b2, c, minerali tra cui il potassio.
Dal potere rinforzante e molto poacevole da gustare anche senza zucchero o miele.
TE ROSSO / ROBOIS
Questo te è ricco di sali minerali, dall'aroma affascinante e molto saporito è il te autunnale per eccellenza, riscalda dalle intemperie e riporta l'organismo a temperatura stabile.
TE BANCHA
Questa qualità pregiata di tè contiene ferro,calcio, vitamina A, è un alcaninizzante del sangue ovvero
ne stabilizza il ph, abbassa la glicemia, dal potere diuretico, depurativo, e sopratutto privo di teina,
per quelle come me che non possono assumerla e per i bambini.
TISANA ALLA CANNELLA
Combatte il colesterolo, il raffreddore, l'influenza e la diarrea, ha un grande potere riscaldante, utile contro i dolori mestruali.
YOGI TEA
Ve lo consiglio, veramente ottimo, biologico e naturale lo trovate nei negozi bio.
Questo te molto speziato, antibatterico e rinvigorente contiene: pepe nero, cannela, chiodi di garofano,zenzero (contro stress e stanchezza, energizzante e antibatterico naturale).
Troverete tantissimi gusti per tutte le vostre esigenze, io prendo spesso zenzero e limone, utilissimo anche per i disturbi allo stomaco.
TISANA FATTA IN CASA ANTI RAFFREDDORE
30g di fiori di tiglio
30g di menta
30g fiori di viola
30gfiori di sambuco
Due cucchiaini per una tazza grande, lasciate 8minuti in infusione con un tappo in ceramica sopra o on una teiera di ceramica o vetro per non disperdere le proprietà e filtrate.
TISANA FATTA IN CASA ALLO ZENZERO
Prendete una radice di zenzero, tagliatene tre, quattro rondelle e pulitele, gratuggiatele,.
Mettetelo in infusione per cinque minuti, filtrate e servite con miele e limone.
Ragazze queste sono le tisane top per
L'Autunno, vi mando un bacio e spero che questo post vi sia utile!!
Infusi autunnali,
RispondiEliminahttp://valeluna83.blogspot.it/2014/10/i-migliori-infusi-autunnali.html
La tisana alla cannella la voglio proprio provare :D!
RispondiEliminaAnche io vorrei provare quella alla cannella soprattutto per i dolori mestruali.
RispondiEliminaIo adoro le tisane, delle yogi tea ne ho provate alcune e sono veramente buonissime :)
RispondiEliminaio sono una di quelle che thè tisane e infusi se li beve tutto l'anno, anche quando fa caldo. Adoro!
RispondiEliminaPoi la sera o il pomeriggio quando fa freschino (o freddo) mi rilassano tantissimo
Si anche io appartengo a quella categoria :)
EliminaMI piacerebbe provare quella allo zenzero, dato che ultimamente sono abbastanza stressata, credo faccia proprio al caso mio è un nuovo brand per me che mi ha suscitato molto interesse.
RispondiEliminaHai ragione, infusi e tisane fanno tanto bene, devono diventare per me una piacevole abitudine.
RispondiEliminaVorrei provare la tisana alla cannella, ma anche la tisana casalinga allo zenzero. Grazie per gli ottimi suggerimenti.
amo moltissimo le tisane e queste mi sembrano davvero particolari ma anche utilissime grazie ai loro effetti
RispondiEliminaAmo le tisane sopratutto d'inverno.La mia preferta è quella ai semi di finocchio ma non disdegno anche quella ai frutti di bosco.
RispondiEliminaCiao :) io mi innamoro facilmente di questi infusi e voglio sempre provarli tutti :)
RispondiEliminaAdoro gli infusi specialmente d'inverno vicino alla stufa...mi rilassano tantissimo e devo ammettere che mi piacciono tutte quelle che ci hai proposto!
RispondiEliminaAdoro le tisane e gli infusi che dall'autunno accompagnano i miei pomeriggi...che belle queste miscele, sicuramente da provare!
RispondiEliminatisana alla cannella...che buonaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminache buone queste tisane! proprio clima autunnale!
RispondiEliminaGrazie mille per i tuoi preziosissimi consigli!! Le proverò sicuramente!! Adoro le tisane tt l'anno!!!! ����
RispondiEliminaAnche io le adoro:)
Elimina