Un pane con pochissimi e sani ingredienti, ACQUA, SALE E SEGALE INTEGRALE.
Un pane integrale creato a regola d'arte, ottimo da mangiare solo o per preparare aperitivi, bruschette e stuzzichini.
Nasce a Weissenstadt, da cereali scelti e coltivati nella stessa città dell'azienda, da una lievitazione con PASTA MADRE, e una cottura lenta a bassa temperatura per non alterare le sue proprietà nutrizionali. Dopo la cottura il pane PEMA RIMANE 24 ore a riposare prima di essere confezionato.
Trovate tutte le informazioni sul pane e sulle sue varianti sul loro sito http://www.pema.de/it e anche su facebook
Oggi vi propongo una ricetta molto alternativa e super light abbinando questo meraviglioso pane agli 8 cereali.
LE CROCCHETTE INTEGRALI E VEGETARIANE
Vi occorreranno:
1 o 2 uova
Un mazzetto di spinaci o dei cubetti surgelati
Delle foglie di bieta o cubetti surgelati
1cucchiaio di piselli
Sale e pepe
Prezzemolo
1/2 spicchio d'aglio
Delle fette di pane PEMA
Un cucchiaino di olio evo
Facoltativo, un cucchiaio di parmigiano o mozzarella a pezzi.
PREPARAZIONE:
Prendete le fette di PANE PEMA E TRITATELE NEL FRULLATORE COSÌ DA FORMARE UNA FARINA MOLTO GROSSOLANA.
Ora saltate le verdure in padella con un filo d'olio, sale, basilico, aglio.
Fate scolare bene le verdure dall'acqua.
Ora unite le verdure al pane e amalgamate bene.
Ora unite uno o due uova, sarete voi a capire se l'impasto è troppo liquido o troppo denso.
Aggiungete ora, sale, pepe, un cucchiaio di olio evo e se volete il formaggio.
Poi formate delle crocchette appiattendole un poco e cercate di dargli una forma tonda.
Passatele sul pan grattato o sulla farina di ceci per ottenere la giusta consistenza.
Ora fate scaldare una padella antiaderente strofinandola con uno scottex con un poco di ilio evo.
E disponeteli a fuoco lento, possibilmente con coperchio per pochi minuti per parte.
ECCO IL RISULTATO, sono molto semplici, nutrienti e ottime per i bambini perchè sane e ricche di verdure, (vedendole sotto forma di crocchette le mangieranno più volentieri) ma anche per chi sta attento alla linea come me, tutte le vitamine delle verdure e l'energia dei cereali!
Alla prossima ricetta light!
Una nuova ricetta light con pane Pema per soddisfare i palati di grandi e piccini!!
RispondiEliminahttp://valeluna83.blogspot.it/2015/04/crocchette-integrali-di-verdure-con.html
conosco questo pane, io lo mangio spesso ma non l'avevo mai usato in nessuna ricetta! considerando che adoro le polpette e crocchette in tutte le loro varianti, credo che queste saranno un successo!
RispondiEliminaho già fame... non conoscevo questo tipo di pane, da provare sicuramente!!!
RispondiEliminaè buonissimo e si possono realizzare tantissime cose buoneeeeeeee...ottima ricettina
RispondiEliminaPane Pema mi piace un sacco, ci ho creato un sacco di ricettine sfiziose.
RispondiEliminaMa queste tue crocchette integrali mi piacciono un sacco, me le mangio con gli occhi...
le voglio fare anche io, ti prendo in prestito la ricetta :-)
Ho cominciato da qualche tempo a mangiare più sano e questa ricetta si presta tantissimo :) sicuramente proverò a rifarla :)
RispondiEliminaquante buone ricette hai preparato, complimenti!
RispondiEliminaMi hai fatto venire l'acquolina in bocca! Voglio provare questa ricetta!
RispondiEliminaAlessandra
Proverò sicuramente a farli! sembrano ottimi!!
RispondiEliminaChe idea leggera ed appetitosa!!!
RispondiEliminaSembrano buonissime.
RispondiEliminaComplimenti per come hai utilizzato questo pane.... La ricetta è perfetta!
RispondiElimina