Ciao a tutte mie care, oggi una squisita e come sempre ricetta light!
Continuate così per un'altro strato e terminate con uno strato di crema di zucchine e qualche pezzetto di sottiletta.
Non la solita lasagna...ma una lasagna vegetariana e integrale con base di PANE PEMA o simili, (dovete usare questo tipo di pane perché rimane umido, compatto, non si fracella e si presta facilmente ad una ricetta del genere) melanzane e una crema di zucchine, un sapore e una leggerezza unici!
Le mie ricette sono sempre semplici e veloci quindi può prepararle chiunque!
Vi occorreranno pochi ingredienti sani e genuini:
Qualche fetta di Pane pema integrale
1 zucchina
1 melanzana
2 o 3 sottilette senza lattosio a basso contenuto di grassi
Brodo vegetale bio
Sale rosa, pepe
PREPARAZIONE:
Prendete una piccola terrina (due porzioni)
Preparate in un piccolo pentolino il brodo vegetale con un quarto di dado biologico
Cuocete alla piastra delle melanzane, tagliate fini e conditele con sale rosa e un filo d'olio evo
Fate poi bollire una zucchina tagliata a fette
Disponetevi due fette di pane pema
Imbevetele di brodo
Disponete sopra alcune fette di melanzane, una metà sottiletta e lo strato di crema di zucchine( frullate la zucchina lessa con un filo d'olio, un pizzico di sale, pepe e una sottiletta da sciogliere)
Dieci minuti in forno a 200 gradi
Questo è il risultato
Buon appetito alla prossima ricetta!!!
Nuova ricetta light!!
RispondiEliminahttp://valeluna83.blogspot.it/2015/05/lasagna-light.html
Wow, delle lasagne assolutamente light ma appaganti :-)
RispondiEliminaAmo Pane Pema, lo utilizzo spesso per comporre le mie ricettine piu' sfiziose.
Complimenti per la ricetta!
sei bravissima, proponi tante ricette interessanti! questa è veloce e mi sembra una valida alternativa estiva alla classica lasagna!
RispondiEliminaGrazie ragazze!!!!
RispondiEliminada provare assolutamente! Non sapevo esistessero!
RispondiEliminaAlessandra
è veramente molto appetitosa ed anche molto leggera... ottima per tenersi in forma senza rinunciare al gusto in vista dell'estate :)
RispondiEliminasembra gustosa questa ricetta, da provare a fare!!
RispondiEliminaOttima ricetta, leggera ma gustosa con l'eccezionale pane Pema, bravissima
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta , questo pane è buono e fa bene!
RispondiEliminaMa che strana questa ricetta! Sembra meravigliosamente leggera e buona :)
RispondiEliminaNon conosco i prodotti di questa ditta, vado ad informarmi meglio! Buona giornata!
L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
Interessante ricetta!! Buon pomeriggio
RispondiEliminaFinalmente un po' di sapore e poche calorie
RispondiEliminaA me piace molto questo pane, proverò questa ricetta-
RispondiEliminaBuonissima questa ricetta...la proverò indubbiamente
RispondiEliminaio sono difficile..... non amo molto questo pane.....:(
RispondiEliminala proverò sicuramente..... grazie x le dritte!!
RispondiEliminami piace moltissimo e la proverò!
RispondiEliminaottima idea, io ometterei di sicuro la sottiletta, ma per il resto da provare!!
RispondiElimina