Bentrovate ragazze, le mie vacanze sono terminate e oggi inauguro una nuova sezione del blog che vi parlerà di viaggi...la mia più grande passione.
Di solito prima di partire, sono la prima che va a leggere cosa fare, dove mangiare o cosa visitare di un luogo...bene, mi sono decisa a sfruttare questa mia passione.
Oggi vi parlo della mia vacanza in costa Smeralda, quest'anno dopo il viaggio in Grecia pochi mesi fa, ho deciso di rimanere nella mia terra e fare un tour della costa nord (la parte opposta al luogo in cui vivo) la prima tappa è stata LA MADDALENA:
Sono partita due giorni dopo ferragosto quindi nel periodo più affollato dai turisti..
Questa stupenda isola si raggiunge con gli appositi traghetti che partono da Palau o in barca.
I prezzi sono modici anche ad Agosto (se imbarcate la macchina vi costerà un pò di più).
Bene...raggiunta l'isola avrete la possibilità di visitare anche Caprera, collegata da un ponte e le altre isole dell'arcipelago (s.stefano, Spargi, Budelli) raggiungibili in barca, non mancano i noleggi di gommoni ovunque.
Quest'isola mi ha colpita molto, il territorio è vasto quindi vi consiglio di visitarla in scooter o in macchina per poter vedere tutte le spiagge (piccole e molto affollate) dal mare cristallino e la sabbia bianchissima.
Purtroppo una pecca è proprio questa, strade impervie per arrivare alle spiagge e affollamento, non scegliete questo periodo magari la prima settimana di settembre o di luglio.
SPIAGGE FAMOSE:
Spiaggia testa di polpo (chiamata così per una roccia tonda al centro di due spiagge)
CALA COTICCIO CAPRERA
E tante altre spiagge e cale bellissime
Spiaggia rosa, isola di Budelli
Cala francese, la Maddalena
Cala corsara, isola di Spargi
COSA VISITARE:
Senza dubbio il memoriale, la casa e la tomba di Garibaldi nell'isola di Caprera, prezzo del biglietto 6€ invece per il memorale (che vi consiglio) 3€, ha una vista stupenda, diviso in tante sezioni di cui una multimediale.
Casa di Garibaldi
Il centro del paese è molto movimentato...dalla mattina sino a tarda notte, troverete tantissimi negozietti molto graziosi dove fare shopping, tanti locali dal desing moderno dove poter passare la serata,nonché vastissima scelta di ristoranti.
Fanno anche un mercatino notturno bellissimo dove ho potuto acquistare delle bellissime conchiglie.
GITE IN BARCA: vi consiglio la gita in barca, troverete dei bellissimi velieri e diversi tipi di barche che vi accompagneranno per tutto l'arcipelago, solo in questo modo potrete visitare tutte le spiagge inaccessibili da terra.
Cosa mangiare: io ho assaporato ottimi piatti a base di pesce con una vista favolosa sul mare,li trovate sul lungo mare e deliziosi gelati artigianali per le vie del centro, ma non solo....ci sono deliziose crêpe d'asporto, waffel, paste fresche...insomma un pò per tutti i gusti!
Calamaro ripieno di ricotta e tortino di sarde e zucchine
Dove alloggiare:
I prezzi degli hotel non sono esagerti potrete trovare l'hotel o b&b che fa per voi su booking.com io mi affido a questo sito per tutti i viaggi, ve lo garantisco.
La prossima tappa del mio viaggio dove ho potuto visitare tutto il resto della costa Smeralda è Porto Rotondo di cui vi parlerò nel prossimo post!
Bene ragazze, spero che questi consigli vi siano d'aiuto per una prossima vacanza!!!
Un bacio
Bellissimi posti,purtroppo non ci sono mai stata...Ci faccio un pensiero per l'anno prossimo!
RispondiEliminaTe lo consiglio:)
EliminaUn mare stupendo...da sogno, cosa volere di più!!!
RispondiEliminaIndimenticabile!!! 💕
EliminaConosco bene la Sardegna, e' stata meta di mie vacanze passate davvero belle.
RispondiEliminaUn territorio ampio, mare cristallino, cibo e cortesia, la meta ideale per vacanze all' insegna del relax.
che meraviglia, mi piacerebbe fare una vacanza in Sardegna, ho preso nota!
RispondiEliminaAlessandra
ancora non sono mai stata in Sardegna ma devo andarci, i posti che ci mostri sono stupendi! so che è meglio andare in maggio o settembre quando c'è meno gente, ma comunque vale sempre la pena!
RispondiEliminaMio marito lo dice che é un paradiso la Sardegna!!!
RispondiEliminaBellissima la Maddalena conto di ritornarci molto presto =)
RispondiEliminaSono stata in Sardegna prima di sposarmi, a settembre e sinceramente sono rimasta delusa..... ho trovato molte spiagge sporche.... anche delle più nominate
RispondiEliminaSi questo è vero...lo fanno per preservare la poseidonia..qui il maestrale è frequesnte e spinge le alghe sino la spiaggia..
EliminaGrazie per i vostri consigli di bellezza
RispondiEliminaUrsula www.missydress.se