2)PIAZZA DELLA SIGNORIA
Proseguite verso via dei Calzaiuoli per raggiungere la bellissima Piazza della Signoria. Qui l’imponente Palazzo Vecchio sede attuale del comune cittadino e museo. Alla destra di Palazzo Vecchio potete ammirare l’affascinante Loggia dei Lanzi, dove sono collocate alcune statue famose, come il Perseo di Benvenuto Cellini. In Piazza della Signoria si trova la Fontana del Nettuno di Ammannati ed il monumento equestre di Cosimo I del Giambologna. Lungo il percorso, in via Calzaiuoli, riconoscerete la Chiesa di Orsanimichele, dalla particolare struttura architettonica e le statue che adornano la sua facciata, opere di grandi artisti come Donatello, Ghiberti e Verrocchio.
PONTE VECCHIO
Attraversando il Ponte Vecchio, (non potete non fare una foto suggestiva sull'arno) mentre ammirerete le spettacolari vetrine dei gioiellieri, raggiungete l’area dell’Oltrarno e, per primo, Palazzo Pitti, dove si trovano diversi musei, tra cui la Galleria Palatina, la Galleria dell’Arte Moderna e il Giardino di Boboli, stupendo io sono riuscita a visitarlo, vi posto qualche foto, anche qui si può godere di una vista favolosa.
Giardino dei Boboli
FONTANA DEL PORCELLINO
la potete trovare nella Loggia del Mercato Nuovo vicino a Ponte Vecchio, la statua raffigura un cinghiale e non un porcellino… volete sapere il motivo per cui è famosa? Una leggenda racconta che se si tocca il naso del porcellino si sarà baciati dalla fortuna!! Non basterebbe però solo strofinare il naso della statua per avere fortuna, perché ci sarebbe un rito completo da seguire… dunque bisogna prima strofinare il naso e poi infilare una monetina nella bocca del porcellino, se cade oltre la grata dove passa l’acqua allora la fortuna sarà vostra altrimenti nulla da fare. In realtà esiste un trucco, a causa dell’inclinazione della statua solo se lasciate una moneta pesante cadrà nell’acqua, perciò se fate i tirchi e mettete una monetina da 1 centesimo, niente fortuna!
E ORA PARLIAMO DI SHOPPING !
Avrete l'imbarazzo della scelta..dalle grandi marche nelle botique più famose e frequentate delle vie del centro ai mercatini d'artigianato molto caratteristici nelle varie piazze della città.Vi consiglio di venire in periodo di saldi, farete affari, io sono stata un anno fa per i saldi invernali e ho fatto tantissimi acquisti a prezzi molto vantaggiosi, inoltre sono presenti grandi catene come Zara, HM, BERSHKA, TELLY WELL ecc..
DOVE MANGIARE
Firenze come tutta la Toscana è un tripudio di sapori unici, cibi sani e genuini. Troverete trattorie, ristoranti e taverne che propongono piatti tipici a prezzi contenuti un pò ovunque.Se vi posso dare un consiglio allontanatevi un pò dal centro e dai menù turistici...Non perdetevi l'ottima Fiorentina ed i cantuccini col vin santo!
Bene mie care spero di esservi stata utile, al prossimo weekend fuori porta!
http://valeluna83.blogspot.it/2015/11/la-magia-di-firenze-arte-sapori-natura.html
RispondiEliminaUna delle citta piu belle d'italia e d'europa non si puo non visitare
RispondiEliminaFirenze è bellissima, ho avuto il piacere di passare una giornata li..troppo poco per scoprire tutte le sue bellezze, mi è bastato però per capire di volerci tornare!!
RispondiEliminaamo firenze perchè è una delle citta' che ho visitato da "sola" in un viaggio on the road con altri amici (il che mi faceva sentire grande) ed ora ci ritorno sempre con molto piacere
RispondiEliminaBellissimo così!
Eliminaamo Firenze e finalmente a Natale potrò ritornarci, non vedo l'ora ^_^
RispondiEliminache bella Firenze, ci sono stata varie volte perché ho un carissimo amico da quelle parti, ed ogni volta si scopre qualcosa di nuovo. Grazie per i suggerimenti, la fontana del porcellino non la conosco e la prossima volta la cercherò :)
RispondiEliminaFirenze è meravigliosa! Io ci sono stata qualche anno fa ed è stato amore a prima vista! =)
RispondiEliminaGuardando le tue immagini per un attimo ho rivissuto quel periodo stupendo! Ci tornerei anche oggi stesso se potessi!
Firenze è magica, ci sono stata diversi anni fa e non vedo l'ora di tornarci! Ha un profumo particolare così come la loro tavola
RispondiEliminaArticolo interessante che mi ha fatto sognare... ho visitato tante citta' italiane, ma Firenze ancora mi manca, a malincuore, ma ancora non ho avuto occasione di visitarla. Deve essere bellissima, non vedo l' ora di andarci.
RispondiEliminaE 'impossibile non amare Firenze è una città bellissima. Sono stato due volte e mi piacerebbe vedere di nuovo. Saluti.
RispondiEliminasai che non sono mai andata a firenze? ti ringrazio per questo post mi hai davvero fatto sognare!! Spero di poterla visitare presto è davvero bellissima!!
RispondiEliminaprima o poi una visita in questa splendida città lo farò anche io, perchè mi piace moltissimo, è semplicemente bellissima.
RispondiEliminaAnch'io sono di Firenze. Non mi perdo mai l'occasione di fare qualche bella passeggiata nelle stradine del Centro!
RispondiElimina