il virus ci aiuta a comprendere Siamo arrivati a fine aprile e mi piacerebbe proporre qualche riflessione su questo periodo che tutti in un modo o nell'altro stiamo attraversando. Alcuni di noi sono stati in questa, definiamola così, "reclusione forzata", altri hanno continuato a svolgere la propria attività, ma tutti quanti siamo stati uniti da qualcosa di più grande, che in qualche modo ci ha uniti e ci ha fatto sentire meno soli ad affrontare il tutto. In questi mesi ho avuto la possibilità di seguire alcune persone, come supporto psicologico e devo dire che ho visto tanti modi differenti che le persone hanno attuato per fronteggiare tutto questo, sono stata colpita in modo molto positivo dagli adolescenti ed i bambini che hanno dimostrato una mente elastica e adattiva eccellente. Ci sono state persone che hanno e tuttora affrontano un grande dolore per la perdita dei loro cari, mi sono voluta concentrare tanto su d
L’emblema della costanza e della perseveranza è la chiave di tutto o di tantissime situazioni che per un motivo o per un’altro fa si che progetti, buoni propositi, promesse vadano a finire nel dimenticatoio incompleti e mai raggiunti. La costanza non è una dote innata ma una buona abitudine che si stabilisce nel tempo, con allenamento...giorno per giorno. Personalmente anni fa non sapevo nemmeno cosa fosse la costanza in qualcosa, il non mollare al primo ostacolo, non arrendersi . Mollavo infatti e portavo a termine ben poco, mi mancava la motivazione per qualunque cosa. Ed è proprio questo il punto, la motivazione di qualunque ambito si parli, che sia nello studio, in una dieta, in un progetto di vita, la motivazione a migliorarsi, al risparmio per raggiungere un obbiettivo ec.. Oggi giorno si tende a volere tutto e subito, senza sforzo, impegno o fatica e certo piacerebbe a chiunque creso ma non funziona proprio così. Pensiamo ad un esempio molto banale,